Home
Attività
Counseling e supporto psicologico

Counseling e supporto psicologico

Personalmente amo molto la pratica clinica, e il fatto di poter fare un lavoro che può aiutare anche solo un poco la vita di una persona mi motiva a proseguire in questa attività con entusiasmo e passione. Allo stesso tempo, credo che la vita umana sia anche ricca di potenzialità di soddisfazione, serenità e, perché no, felicità. Immagino che a tutti noi sia capitato di pensare di volere qualcosa di più dalla nostra carriera o dalla nostra attività, oppure abbiamo sentito amici e famigliari lamentare lo stesso tipo di insoddisfazione.

Unə psicoterapeuta è qualificatə non solo per svolgere dei percorsi terapeutici ma anche per altri tipi di consulenze psicologiche.

“Il termine counseling indica un’attività professionale che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Si occupa di problemi non specifici (prendere decisioni, miglioramento delle relazioni interpersonali) e contestualmente circoscritti (famiglia, scuola, lavoro).”[1]

“Secondo Rollo May – uno dei padri fondatori del counseling insieme a Rogers – il counselor ha il compito di «favorire lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità del cliente, aiutandolo a superare eventuali problemi di personalità che gli impediscono di esprimersi pienamente e liberamente nel mondo esterno […] il superamento del problema, la vera trasformazione, comunque, spetta solamente al cliente: il counselor può solo guidarlo, con empatia e rispetto, a ritrovare la libertà di essere se stesso».” [2]

Alcuni esempi di campi di applicazione del counseling personale:

  • percorsi volti alla redazione di lettere affermative per persone transgender e non binarie
  • Coaching su alcune competenze richieste dal proprio lavoro, incluse e non limitate a:
    • capacità di parlare in pubblico
    • tenere un corso di formazione a colleghə
    • gestione dei conflitti
    • sviluppare un sistema professionale per gestire il proprio lavoro

[1] Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Counseling [2] Rollo May, L’arte del counseling, Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1991.

ATTENZIONE: seguo solo adulti e giovani adulti maggiorenni in percorsi individuali, non seguo persone minorenni né offro percorsi coppia/relazionali.


Per informazioni su screening/valutazione clinica per sospetto Autismo /ADHD clicca qui


Non sono disponibile per colloqui gratuiti. In caso di necessità di particolari chiarimenti prima di iniziare un percorso è possibile concordare, compatibilmente con i miei impegni del periodo, un incontro informativo di circa 15/20 minuti gratuito (telefonico o in videochiamata) solo in orari lavorativi e non durante i periodi di pausa.


Clicca qui per chiedere di essere inseritə in lista di attesa

 

Messaggio Whatsapp
Invia con WhatsApp